Cosa cercare in una polvere proteica

What to look for in a protein powder

Team del Centro

Cosa cercare in una polvere proteica


Siero di latte, piselli o caseina? Isolarsi o concentrarsi? Fragola o vaniglia? Distruggere o costruire? Le infinite opzioni possono rendere travolgente la scelta di una polvere proteica per supportare il tuo allenamento.

Per aiutarti a prendere una decisione informata nel reparto degli integratori, abbiamo chiesto informazioni dettagliate alla dietista sportiva Angie Asche.

Perché ho bisogno di proteine?

"Le proteine ​​sono costituite da una varietà di aminoacidi essenziali che il nostro corpo utilizza per le funzioni di base", spiega Angie Asche, esperta di nutrizione del Centr. "Ciò include il mantenimento di capelli, pelle, unghie e ossa e la produzione di ormoni, enzimi e altre sostanze chimiche. È anche il macronutriente di cui abbiamo bisogno per costruire e riparare i muscoli."

Mentre l'approccio Centr consiste nel procurarsi prima i nutrienti dal cibo vero, le proteine ​​in polvere sono anche un alimento base che troverai in molte delle nostre ricette. Perché?

"Il vantaggio principale è ovviamente il fattore comodità", afferma Angie. "È un modo semplice per aggiungere a una ricetta una forma molto concentrata di proteine, con pochissimi grassi o carboidrati extra."

"Le proteine ​​contenute nelle polveri di qualità di solito hanno anche un'elevata biodisponibilità, il che significa che il corpo può facilmente assorbirle e utilizzarle."

E nonostante le immagini di corpi enormi spesso incollati su mega vasche, Angie afferma che le proteine ​​in polvere non sono solo per i muscoli costruttori.

"Le proteine ​​in polvere sono un integratore molto conveniente per chiunque desideri aumentare l'apporto proteico. Potrebbe trattarsi di qualcuno che sta lottando per soddisfare il proprio fabbisogno proteico, ad esempio un vegani o vegetariani o il cui fabbisogno proteico è in aumento, come gli anziani, le persone molto attive e coloro che desiderano perdere peso."

Di quante proteine ​​ho bisogno?

Il tuo fabbisogno proteico giornaliero varierà a seconda dell'età, degli obiettivi e dei livelli di attività fisica. Per le persone attive, si consiglia di assumere da 1,4 a 2 g di proteine ​​per chilogrammo di peso corporeo al giorno.

Per supportare i tuoi obiettivi di allenamento, è anche una buona idea pianificare i tempi dell'assunzione di proteine.

"Sono un grande sostenitore della distribuzione delle proteine ​​durante il giorno, con l'obiettivo di mangiarle ad ogni pasto e a ogni spuntino per favorire la sintesi proteica muscolare," dice Angie. "Il consumo di proteine ​​dopo un allenamento aiuta il processo di recupero muscolare, riducendo il dolore muscolare e aiuta anche a promuovere la crescita muscolare."

Le proteine ​​si saziano, quindi se il tuo obiettivo è perdere grasso corporeo, mangiarle in piccole porzioni costantemente durante il giorno ti aiuterà a controllare la fame. E se fai fatica a mangiare a orari costanti, va bene. "Soddisfare il proprio fabbisogno proteico nell'arco delle 24 ore è più importante che assumerlo in qualsiasi momento specifico della giornata", afferma Angie.

Cosa devo cercare sull'etichetta?

C'è molto da considerare quando si acquista una polvere proteica e fare una scelta può essere difficile quando i marchi ti gridano dagli scaffali che sono “gold standard” o “100% naturale”.

Per renderti il ​​tutto un po' più semplice, ecco i 5 grandi valori non negoziabili di Angie.

  1. Cerca una polvere proteica che contenga almeno 20 g di proteine ​​per porzione.
  2. Cerca una polvere con almeno 2 g di leucina per porzione. La leucina è l'amminoacido particolarmente importante per stimolare la sintesi proteica muscolare. Sfortunatamente, molti prodotti non forniscono un profilo aminoacidico, quindi potrebbe essere necessario un po' di ricerca.
  3. Se puoi consumare latticini, le proteine ​​del siero di latte in polvere sono una buona opzione. Se hai bisogno di un'opzione senza latticini, cerca prodotti che contengano una miscela di fonti proteiche come piselli, soia o riso integrale per fornire un profilo aminoacidico adeguato. (Maggiori informazioni su questo argomento di seguito.)
  4. Cerca prove di test di terze parti, ad esempio un logo NSF "Certified for Sport" o Informed Sport. Poiché negli Stati Uniti gli integratori non sono regolamentati, i test condotti da laboratori indipendenti garantiscono che gli ingredienti e le quantità elencate siano effettivamente presenti nei prodotti che ricevono la certificazione.
    Sebbene gli integratori siano regolamentati per qualità e sicurezza in Australia, è comunque una buona idea cercare un prodotto certificato Informed Sport o HASTA.
  5. Cerca una polvere che abbia additivi minimi (come lo zucchero) e sia composta principalmente da fonti alimentari integrali. Evita additivi come alcoli di zucchero e dolcificanti artificiali, poiché questi ingredienti possono causare disturbi gastrointestinali (come gas, gonfiore, diarrea e disturbi di stomaco).

 

Mousse proteica al caffè del programma alimentare Centr.

Goditi un dolcetto ricco di proteine ​​con la nostra mousse proteica al moka.

Quali sono i diversi tipi di proteine?

Le proteine ​​in polvere più comuni che troverai nei negozi sono realizzate con ingredienti a base di latte o piante.

Suggerimento sul gergo: Vedrai spesso i termini "isolato" o "concentrato" sui prodotti proteici: questi termini si riferiscono al modo in cui una fonte (ad esempio il siero di latte) viene elaborata per produrre proteine polvere.

Angie ha suddiviso i diversi tipi di proteine ​​in polvere per aiutarti a scegliere quella giusta per te.

Siero di latte (isolato o concentrato)
Fatto da: latte
Migliore per: Digestione e assorbimento rapidi e proteine ​​di alta qualità ricche di aminoacidi a catena ramificata (isoleucina, leucina e valina).

Caseina
Prodotto da: Latte
Ideale per: Atleti spesso usalo di notte poiché viene digerito più lentamente, fornendo un rilascio prolungato di aminoacidi.

A base vegetale
Realizzato da: una fonte vegetale (come il pisello) o una varietà di fonti (ad esempio una miscela di riso, canapa, soia e semi di zucca).
Ideale per: Vegani. Angie consiglia di scegliere una polvere composta da una varietà di fonti vegetali per garantire che contenga una quantità sufficiente di aminoacidi essenziali.

Collagene
Realizzato con: ossa, legamenti e tendini di animali.
Migliore per: Salute delle articolazioni e della pelle. Poiché non ha un profilo aminoacidico completo, non è ideale per la crescita muscolare.

Altre proteine ​​in polvere comuni provengono da uova (isolato proteico dell'albume) e manzo (isolato proteico di manzo). Puoi trovare ulteriori informazioni nella nostra guida agli integratori.

Trovare la polvere proteica giusta per te potrebbe richiedere un po' di ricerca. Ma come dice Angie: "Se ti aiuta a risparmiare tempo e stress e a raggiungere i tuoi obiettivi proteici giornalieri, allora vale la pena investire."

Scopri di più

Science says: Try 5 post-workout breathwork hacks
A dietitian’s guide to HYROX nutrition

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.